Ana Maria

Ci fermavamo da lei ogni mattina per bere una spremuta d’arancia, finchè siamo diventati amici. Ana Maria, 36 anni, vive, con il figlio e i genitori anziani, in una finca in mezzo a piantagioni di caffè e distese di banani, in una valle di Jardin, in Colombia. Chiacchieravamo seduti nel tavolo di fronte a casa,

Chichicastenango

Chichicastenango (2.171 m s.l.m) si trova nell’altopiano centrale del Guatemala ed è il mercato più grande del Centro America. Tra le fitte vie del mercato avviene lo scambio di merci e tessuti, mentre, avvicinandosi agli scalini della cattedrale, petali, candele e fumo d’incenso anticipano il sincretismo tra riti ancestrali maya e preghiere cristiane.  

Tierra y libertad

Il 1°gennaio del 1994 un gruppo armato dell’EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) occupa il palazzo municipale di San Cristobal de Las Casas, in Chiapas, e dichiara guerra allo Stato messicano. Il motivo? Rivendicare, dopo secoli di sfruttamento, i diritti delle popolazioni indigene. Quali? PANE. SALUTE. EDUCAZIONE. GIUSTIZIA E PACE. Nello stesso giorno, entra in vigore il NAFTA

Diego Quemada Dìez

Scegliere Città del Messico (CDMX) come prima destinazione di viaggio è stato un lancio di dadi. Quello che viene fuori te lo fai andare bene, così come viene, con allegria e con un milione di domande. “El mostre” è veloce, ruspante, seducente, crudo, generoso ed inebriante. Ti stordisce, e ti lascia poco tempo per adattarti: