All’isola di Amantanì ci si arriva in barca da Puno. Quando tira il vento, il lago di Titicaca si gonfia, s’abbuia e minaccia. Bisogna lasciarsi dondolare dalle grandi onde, avere la fede dei marinai e aspettare di attraccare al primo porto dell’isola. Amantanì è tonda, con una superficie di circa 9 km2. La si percorre
CategoryPeople
Ana Maria
Ci fermavamo da lei ogni mattina per bere una spremuta d’arancia, finchè siamo diventati amici. Ana Maria, 36 anni, vive, con il figlio e i genitori anziani, in una finca in mezzo a piantagioni di caffè e distese di banani, in una valle di Jardin, in Colombia. Chiacchieravamo seduti nel tavolo di fronte a casa,
Chichicastenango
Chichicastenango (2.171 m s.l.m) si trova nell’altopiano centrale del Guatemala ed è il mercato più grande del Centro America. Tra le fitte vie del mercato avviene lo scambio di merci e tessuti, mentre, avvicinandosi agli scalini della cattedrale, petali, candele e fumo d’incenso anticipano il sincretismo tra riti ancestrali maya e preghiere cristiane.
Tierra y libertad
Il 1°gennaio del 1994 un gruppo armato dell’EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) occupa il palazzo municipale di San Cristobal de Las Casas, in Chiapas, e dichiara guerra allo Stato messicano. Il motivo? Rivendicare, dopo secoli di sfruttamento, i diritti delle popolazioni indigene. Quali? PANE. SALUTE. EDUCAZIONE. GIUSTIZIA E PACE. Nello stesso giorno, entra in vigore il NAFTA
Yo Migro
Storie di migranti del Centro America in cammino Abbiamo vissuto, dal 30 giugno al 3 luglio 2018, con e come i migranti del Centro America ospiti dell’Albergue de Migrantes di Padre Solalinde, a Ixtepec, nel Sud del Messico. Abbiamo mangiato con loro, dormito con loro e raccolto alcune delle loro storie. Questo reportage racconta ciò che
La Señora Aurelia
La Señora Aurelia dice che in tutta Oaxaca di Aurelie ne esistono solo tre: lei, la sua compagna di scuola e l’Aurelia guardiana del cimitero. La nostra Aurelia è corta e vispa, occulta l’età nei capelli tinti di nero e quando parla allunga le parole al cielo (<siiiiiiiiiii, holaaaa, hace mucho calooor hoooy!>). Ha tre
Oh Glory, San Francisco
San Francisco è nera, americana, metodista e transessuale. E’ una voce del coro gospel della Glide Memorial Methodist Church*. Quella dell’angolo sinistro, in ultima fila, con l’aria imponente del pastore che tiene a bada le pecore. Quella alta 1.90, con la parrucca biondo cenere, la pelle bruna e la stazza di Aretha Franklin. Durante la
Diego Quemada Dìez
Scegliere Città del Messico (CDMX) come prima destinazione di viaggio è stato un lancio di dadi. Quello che viene fuori te lo fai andare bene, così come viene, con allegria e con un milione di domande. “El mostre” è veloce, ruspante, seducente, crudo, generoso ed inebriante. Ti stordisce, e ti lascia poco tempo per adattarti: