Bogotá

Bogotà è una città senza una gran fama. Troppo traffico, troppo casino, troppo pericolosa. Il consiglio è di passarla in fretta, camminare nella Candelaria (non dopo le 18), salire a Monserrate, visitare il Museo di Botero e il Museo del’Oro. Fatto questo, prendere un aereo e andare nella fervente Medellin, dove là si vede la nuova effervescenza della Colombia, la Colombia che cresce.

Be’, a noi Bogotà piace. E’ una grande capitale sud americana, affascinante, caotica, da scoprire. E’ abitata da poveracci, venditori ambulanti, universitari, intellettuali, musicisti e uomini d’affari che scorrono nella Calle 7, la via dove si apprende, fuori dai libri, il surrealismo magico di Márquez. E’ una capitale lunga: i condomini sono lunghi, le vie sono lunghe, le file – al supermercato e in macchina – sono lunghe. Si possono fare un mucchio di cose a Bogotà. Le stesse cose che si farebbero a Berlino, a Roma, a New York. Per chi la visita, le giornate se ne vanno rapide tra librerie-caffè, festival di cinema indipendente, musei, mercati, parchi, ristoranti deliziosi e locali di salsa aperti fino a tardi. La cultura qui costa poco e spesso è gratis. Bogotà può essere anche cupa e velenosa, soprattutto dopo la caduta del sole. E’ una città che porta sulle spalle il peso di decenni di brutale violenza e che oggi pretende, con fermezza, quello che le è stato da poco promesso: la pace.

 

Ter_ra consiglia di:

1_ Dormire al 5° piano di un grattacielo della Macarena. E’ un quartiere sicuro, a pochi minuti dalla Candelaria, ricco di negozi, locali, librerie e ristoranti deliziosi.

2_Ballare salsa al Goce Pagano. Accettare che i colombiani sono irraggiungibili.

3_Visitare il museo di Botero e il Centro Culturale Gabriel Garcia Marquez. Entrambi gratis.

4_Salire con la funicolare a Monserrate per una vista spettacolare su Bogotà.

5_Mangiare al Ristorante Vegetariano Quinoa&Amaranto. Menù favoloso a pochi euro.

6_Bere il caffè e leggere alla Libreria Luvina, quartiere Macarena.

7_ Andare al Cine Tonalà o alla Cineteca Distrital. Programmazione di film a tutte le ore.

8_Fare sport, meglio se di domenica, al Parque de los novios.

9_Comprare dischi di salsa strettamente colombiana al Centro Commerciale della Calle 7 (secondo piano).

10_Percorrere la Calle 7 avanti e indietro, più volte.

11_ Fare la spesa al mini market El Konny (zona Maccarena).

12_Girare con Uber. E’ illegale ma tutti lo usano.