Ci fermavamo da lei ogni mattina per bere una spremuta d’arancia, finchè siamo diventati amici. Ana Maria, 36 anni, vive, con il figlio e i genitori anziani, in una finca in mezzo a piantagioni di caffè e distese di banani, in una valle di Jardin, in Colombia. Chiacchieravamo seduti nel tavolo di fronte a casa, sotto ai banani, con un paio di cani tra i piedi. Ana Maria era curiosa, ci faceva tante domande… Se gli europei sono riusciti a vincere la paura della morte, com’è fatta la neve, com’è fatto il mare, perché non avevamo bambini, se esistono dove viviamo noi i piselli e il basilico nero, qual è la nostra moneta, come sono fatte le stagioni. A non tutto siamo riusciti a rispondere. Ana Maria è felice come la natura che le cresce attorno. Fiori, piante, frutti d’ogni odore, sapore, colore. Le chiediamo se non avesse mai provato il desiderio di vedere cosa c’è fuori, di andare a conoscere almeno il mare. Risponde, allargando bene le labbra: “Eh no, io non lascio questo paradiso”.